Nella nottata del 12 agosto i militari appartenenti alla Stazione Navale della Guardia di Finanza di Pescara, nell’incessante sorveglianza costiera volta a reprimere ogni tipo di attività illecita, hanno sequestrato circa 100 kg di polpi di mare ad un’organizzazione di pescatori di frodo provenienti dalla provincia di Napoli, che da tempo faceva razzia lungo la costa teatina, per rifornire il redditizio mercato nero del pesce in Campania.
di Redazione
Ogni giorno i quotidiani online ANSO diffondono cultura: notizie di eventi teatrali, recensioni di libri, convegni, dibattiti e molto altro. Ma a Senigallia tra il 23 e il 25 luglio ANSO ha fatto un ulteriore passo avanti.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Era stato anticipato dal premier Conte il 10 luglio, ora è ufficiale: lo stato di emergenza a causa del Coronavirus sarà prolungato fino al 15 ottobre. Dopo l'ok del Senato di martedì sera, anche la Camera ha approvato il via libera alla proroga.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il costo dei parlamentari a giustificazione delle ragioni per il Sì al referendum del 20-21 settembre è un argomento fallace e che, portato ai suoi estremi, porterebbe all’assolutismo. Il falso attacco alla casta diventa difesa demagogica della casta stessa.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Per il secondo anno Senigallia ospita il Festival Epicureo, Liberi come Epicuro è il titolo del 2020, si parlerà infatti di libertà. La manifestazione si terrà dal 23 al 25 luglio presso i Giardini Scuola Pascoli dove interverranno numerosi e varigati ospiti per trasmetterci il loro entusiasmo e i loro studi su uno dei massimi esponenti della filosofia, Epicuro e su i suoi acerrimi nemici filosofici, gli stoici.
di Netanya Primicino Coen
Il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha firmato il decreto che fissa per i giorni di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 le date delle votazioni per l'elezione dei Sindaci e dei Consigli Circoscrizionali. L'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà nei giorni di domenica 4 e lunedì 5 ottobre 2020.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Lo stato di emergenza per l'epidemia del Coronavirus va verso la proroga fino al 31 dicembre. La decisione non è ancora ufficiale ma è stato lo stesso Premier Giuseppe Conte a darne una conferma. Ci saranno quindi conseguenze.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Per il secondo anno consecutivo sarà protagonista a Senigallia il Festival Epicureo, dal 23 al 25 luglio ai Giardini Scuola Pascoli. Il tema di quest'anno sarà "Liberi come Epicuro". Grande attesa per l’evento dedicato al filosofo greco dell'amicizia e del piacere.
di Netanya Primicino Coen
Gennaro Gattuso a fine partita davanti le telecamere: “Ringrazio il mondo del calcio, è una qualificazione alla finale di Coppa Italia che dedico ai miei genitori e a mia sorella Francesca, eravamo molto legati a lei. E grazie ai ragazzi per la gioia che mi hanno dato oggi''.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
È finalmente disponibile l'app del Ministero della Salute che ci aiuterà a difenderci dal Covid-19 avvertendoci se qualcuno con cui siamo venuti in contatto si è ammalato, permettendoci di ricevere prima le cure del caso e di interrompere la catena dei contagi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E' quanto emerso dall'incontro a Palazzo Lombradia tra il ministro per gli affari regionali Boccia e il governatore lombardo Fontana.L'incontro è stato definito da entrambi "utile e positivo".
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Presidenti sempre più preoccupati per il protocollo che crea problemi non solo per la ripresa del campionato (data ipotizzata, 13 giugno) ma anche per gli allenamenti collettivi dal prossimo lunedì.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il ministro Dario Franceschini parte dal provvedimento punta di diamante dedicato al turismo nel Dl Rilancio e cioè il bonus vacanze che vale 2,4 miliardi: "La misura - spiega in una video conferenza - prevede un contributo fino a 500 euro per le spese sostenute per soggiorni in ambito nazionale in alberghi, campeggi, villaggi, bed and breakfast.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Dopo il blocco totale delle attività dettato dall'emergenza coronavirus, le disposizioni delle autorità pubbliche sono state assai caute nell'indicare possibilità di riapertura per spazi culturali e teatri.
da Catia Urbinelli
Coordinatirice Marche Federazione Italiana Artisti
www.feditart.it
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
L'Assessore alla Scuola Annamaria Palmieri e l'Assessore ai Giovani e alla Polizia municipale Clemente esprimono a nome dell'intera Giunta la solidarimercoledì stanotte: sventrando una parete i ladri si sono introdotti nel plesso Il giardino a via Fratelli Cervi portando via i PC con cui la scuola sin dall'inizio dell'emergenza del Coronavirus ha curato la didattica a distanza e la relazione educativa per i propri piccoli alunni.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
“Martedì sera mi sono recato a casa della famiglia Apicella, il poliziotto barbaramente ucciso nell’adempimento del dovere. Dopo aver già espresso nell’immediatezza della tragedia il cordoglio della città di Napoli, ho voluto far visita alla moglie. In casa sono stato ricevuto da tutta la famiglia di Lino Apicella.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Fase 2, si parte. "Oltre 4 milioni di italiani torneranno al lavoro, si sposteranno con i mezzi pubblici - ha scritto su Fb il premier Giuseppe Conte alla vigilia dell'avvio della Fase 2 dell'emergenza Coronavirus -, molte aziende e fabbriche si rimetteranno in moto
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Distribuire i pasti prodotti dalle ditte aggiudicatarie del servizio refezione scolastica, per il momento sospeso ma già finanziato, alle famiglie più bisognose. Questa la proposta avanzata lunedì in commissione Patrimonio dal presidente Sgambati e dai consiglieri intervenuti (Rosario Andreozzi di DemA; Stanislao Lanzotti di Forza Italia; Luigi Zimbaldi del gruppo Misto; Salvatore Madonna del Partito Democratico).
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha firmato mercoledì la querela nei confronti di Vittorio Feltri e di Mario Giordano per i reati di diffamazione a mezzo stampa, aggravata dall’odio razziale, e di istigazione all’odio razziale.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Nella mattina di martedì 28 aprile, personale della U.O. Stella, unitamente a personale della Polizia di Stato del commissariato San Carlo Arena, hanno proceduto al sequestro di una ampia area demaniale, sita in Napoli alla Via Lorenzo Giusso ( Rione Amicizia ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
"Tutti speravano di tornare presto alla normalità ma non ci sono le condizioni per tornare alla normalità, ce lo dobbiamo dire in modo chiaro e forte": è quanto ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Milano.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris esprime il più profondo cordoglio per la tragica morte di Pasquale Apicella, agente scelto della Polizia di Stato che nella notte ha perso la vita nell’impatto con l’auto degli autori di un colpo in banca. Un altro poliziotto del commissariato di Secondigliano, è rimasto ferito.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Le verifiche del rispetto delle normative ministeriali e locali per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 messe in atto dalla Polizia Locale di Napoli giovedì 23 aprile hanno visto impiegati in strada 377 Agenti e Ufficiali su tutto il territorio cittadino.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
La Polizia Municipale nella giornata di martedì 21 aprile, impiegando 415 tra Agenti e Ufficiali, dando seguito alle verifiche del rispetto delle norme governative e locali per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, ha effettuato i seguenti controlli.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“La scelta di informatizzare gli accessi alla misura del bonus spesa e delle richieste dei pacchi alimentari – spiega l'Assessore alle Politiche Sociali Monica Buonanno – permette all'Amministrazione di tracciare i reali bisogni del territorio cittadino, stratificando le fragilità sociali a seconda delle necessità che presentano.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Il Vicesindaco, Enrico Panini e l’Assessore alla Mobilità Sostenibile, Alessandra Clemente, hanno consegnato ulteriori 1500 mascherine di tipo chirurgico al Dirigente del trasporto pubblico del Comune di Napoli che, grazie al supporto del Consigliere Comunale delegato alla Mobilità Ciro Langella, saranno distribuite ai tassisti che operano nella nostra Città.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Vivere srl offre un servizio pensato e realizzato su misura per chi vuole gestire un quotidiano online.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto