Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Una grande voragine si è aperta venerdì mattina all'alba davanti all'ospedale del Mare a Napoli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nei giorni scorsi è circolata parecchio una notizia riguardante una sedicente “dottoressa fisioterapista/massoterapista naturopata” piemontese, che ha dichiarato sui canali social di non ricevere i pazienti che si sono vaccinati contro il COVID-19, “perchè questi dovrebbero fare 42 giorni di quarantena”.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
La Città Metropolitana di Napoli, accogliendo il progetto promosso dal Comune, ha attribuito un finanziamento di 33.736,69 euro finalizzato all’installazione di giostrine nel parco pubblico di via Papa Giovanni XXIII.
da Comune di Boscoreale
www.comune.boscoreale.na.it
Con la ripresa delle attività didattiche in presenza prevista per lunedì 11 gennaio, docenti e alunni delle classi 1 e 2 della scuola primaria del plesso scolastico di via Cangemi ritorneranno a svolgere le lezioni in aule appena ristrutturate.
da Comune di Boscoreale
www.comune.boscoreale.na.it
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Le vergognose immagini dell'aggressione ai danni di un Rider 52enne, padre di famiglia, hanno fatto rapidamente il giro dei social network: in sei lo hanno circondato, picchiato, e derubato dello scooter con cui stava facendo le consegne di cibo a domicilio.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, ha dato esecuzione, tra le province di Napoli, Caserta, Firenze e Ravenna, ad un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Napoli.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I dati dell’ultima settimana estrapolati dal portale E – Covid della Regione Campania e riferiti al 29 dicembre, ci indicano che 33 cittadini sono risultati contagiati al virus “Sars Cov2”. Le persone attualmente positive sono 546; le guarite sono 1757.
da Comune di Afragola
www.comune.afragola.na.it
ll Sindaco Claudio Grillo ha firmato l'ordinanza con la quale ha disposto la proroga della chiusura dei parchi, delle ville e dei giardini pubblici fino al 10 gennaio 2021. Il provvedimento si è reso necessario in quanto la presenza di gruppi di cittadini all’interno delle aree verdi, anche involontariamente, potrebbero favorire un’attenuazione dell’osservanza della distanza interpersonale e favorire assembramenti. Comportamenti che devono necessariamente essere rispettati.
da Comune di Afragola
www.comune.afragola.na.it
Visita a sorpresa, questa mattina, nel carcere di Poggioreale a Napoli del Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Accompagnato dal Vice Capo del DAP, Roberto Tartaglia, dal Provveditore Regionale campano, Antonio Fullone, dal direttore del carcere, Carlo Berdini, e dal Comandante del Reparto di Polizia Penitenziaria, Gaetano Diglio, il Guardasigilli, dopo una visita nelle sezioni detentive, ha incontrato i segretari regionali delle OO. SS. del Comparto Sicurezza.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Scoperta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio in vista dell’approssimarsi del Capodanno, l’ennesima attività di commercio di botti pirotecnici illegali.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Sindaco Claudio Grillo ha ordinato la chiusura del cimitero comunale per domani mercoledì 30 dicembre 2020, per l’aggravarsi delle condizioni atmosferiche previste per domani. La Protezione Civile Regionale ha infatti inviato ai Comuni il bollettino in cui è prevista l’ “allerta arancione”. Nella stessa ordinanza il Sindaco invita i cittadini, nei giorni indicati, a limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, a salvaguardia della pubblica incolumità.
da Comune di Afragola
www.comune.afragola.na.it
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito trentasei onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute.
da Redazione
I dati dell’ultima settimana estrapolati dal portale E – Covid della Regione Campania e riferiti al 23 dicembre, ci indicano che 112 cittadini sono risultati contagiati al virus “Sars Cov2”. Le persone attualmente positive sono 527; le guarite sono 1744.
da Comune di Afragola
www.comune.afragola.na.it
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Scoperta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio in vista dell’approssimarsi delle festività natalizie, l’ennesima attività di commercio di botti pirotecnici illegali.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ stata approvata la graduatoria per l'assegnazione dei “BUONI SPESA” nell'ambito delle misure di solidarietà alimentare a favore dei soggetti in condizioni di bisogno a seguito dell'emergenza da Covid-19.
da Comune di Boscoreale
www.comune.boscoreale.na.it
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Giunta comunale ha approvato due progetti esecutivi per partecipare ad altrettanti avvisi pubblici rivolti ai Comuni, promossi dalla Città Metropolitana di Napoli.
da Comune di Boscoreale
www.comune.boscoreale.na.it
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Torna d'attualità l'Operazione “Captagon”, il sequestro di 14 tonnellate di amfetamine effettuato dal Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Napoli nel porto di Salerno nel mese di giugno scorso.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Comando Provinciale della GdF di Napoli, unitamente agli Ispettori dell’ICQRF (Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi Agroalimentari) di Napoli, hanno sequestrato a S.Giuseppe Vesuviano, una fabbrica clandestina utilizzata per il confezionamento di bevande.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I dati dell’ultima settimana estrapolati dal portale E – Covid della Regione Campania e riferiti al 10 dicembre, ci indicano che 32 cittadini sono risultati contagiati al virus “Sars Cov2”. Le persone attualmente positive sono 591; le guarite sono 1468.
da Comune di Afragola
www.comune.afragola.na.it
È stato pubblicato sul Burc della Regione Campania n.236 del 30 novembre il testo aggiornato del regolamento, che ha valore di legge, per la gestione e l’assegnazione dell’edilizia pubblica residenziale.
da Comune di Boscoreale
www.comune.boscoreale.na.it