A settembre il primo festival nazionale di Mediterranea "A Bordo"

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Napoli, è stata presentata a Palazzo San Giacomo dalla presidente di Mediterranea Vanessa Guidi, con la capo-missione Laura Marmorale, e con l’assessore alle politiche sociali Luca Trapanese. Durante il festival, che proporrà incontri, dibattiti e concerti, si riuniranno per la prima volta in Italia gran parte delle Ong impegnate nelle missioni di soccorso nel Mediterraneo centrale, una vera e propria «flotta civile» per il salvataggio delle vite in mare.
«Napoli dev’essere città di accoglienza per chi fugge da povertà, guerra, persecuzioni – ha dichiarato l’assessore Trapanese –. Il sistema accoglienza-integrazione del Comune di Napoli assicura percorsi di accoglienza integrati che comprendono istruzione, formazione, inserimento lavorativo. Napoli ha aderito alla Carta per l'Integrazione promossa dall'Agenzia ONU per i Rifugiati, in rete con le principali città italiane, a conferma dell'importanza del tema per questa amministrazione».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2022 alle 19:10 sul giornale del 28 luglio 2022 - 95 letture
In questo articolo si parla di attualità, napoli, comune, comune di napoli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dhYQ