L’attività criminale, riconducibile a ditte dislocate tra la regione Marche e la regione Campania, effettuava operazioni di raccolta illecita di olio vegetale esausto presso i contenitori di raccolta posti nelle vie urbane delle città. L'olio se trattato correttamente, esso può acquisire un elevato valore commerciale, in particolare, per la produzione di biodiesel.
di Redazione
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli dell'Unità Operativa Tutela Ambientale coadiuvati da personale dell'Esercito Italiano, nell'ambito dei controlli coordinati dalla cabina di regia del patto "Terra dei Fuochi", in particolare per l'individuazione degli illeciti nello sversamento di rifiuti, hanno individuato, in alcuni locali di un magazzino all'interno di un fabbricato di via del Macello, un centro di raccolta e gestione di rifiuti speciali, pericolosi e non.
di Redazione
NAPOLI - "La vostra università uccide. Ci dispiace Diana". Queste le parole riportare su uno striscione esposto questa mattina all'esterno di Palazzo Giusso, una delle sedi dell'Università L'Orientale di Napoli, in ricordo della studentessa di Somma Vesuviana trovata senza vita ieri sera in seguito a un suicidio.
di Agenzia DIRE
Il Comune di Napoli è stato premiato in Campidoglio a Roma, al "Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile" che ha fatto il punto sul 'mangiare a scuola' individuando i Comuni che più investono nella qualità della ristorazione scolastica, secondo i dati dell'Osservatorio di Foodinsider, e premiando quelli che si sono distinti per le buone pratiche.
dal Comune di Napoli
ROMA - Decine di gatti randagi spariti nel nulla a Napoli. E per giunta in pieno giorno: questa stranissimo fatto è successo lo scorso 9 febbraio e oggi a rilanciare l'appello di una donna che fino a ora era rimasto sottotraccia è il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
di Agenzia DIRE
Gli agenti della polizia locale di Napoli – nell'ambito delle attività legate alla Cabina di Regia 'Terra dei fuochi', in collaborazione con altre forze di Polizia e con i militari dell'Esercito – hanno effettuato controlli mirati all'illecito smaltimento dei rifiuti speciali generati dai processi di lavorazione delle attività artigiane.
di Redazione